Comunità M.A.S.C.I. di Spoleto

Questa pagina è espressione dei nostri intenti e del nostro fare,
essere Comunità di adulti in formazione continuativa (autoeducazione).
E' la nostra RoadMap con le nostre Pietre ...
ora lanciate .. ora raccolte .. ora assestate a formare la pira della nostra Testimonianza.


Masci Spoleto - siamo inoltre presenti su Facebook con un nostro Group privato dove accogliamo chi interessato partecipare ai nostri blogs

venerdì 18 giugno 2010

Il lupo e la fragola - Padre Orazio Renzetti

Recensione del libro di Padre Orazio, frate minore cappuccino, assistente ecclesiastico della comunità M.A.S.C.I di Spoleto, a cura dell'A.S. Antonio Balzanetti".

"30 Aprile 2010 incontro di catechesi degli adulti Scouts, padre Orazio ci parla del “Silenzio” alla fine a sorpresa ci presenta la Sua creazione, “Il lupo e la fragola”, grande è la nostra meraviglia, il tempo di arrivare a casa e… via con la lettura.
Vorrei leggerlo tutto d’un fiato, non è possibile bisogna centellinarlo, gustarlo, comprenderlo, lasciare spazio alle emozioni che suscita.
Il lupo che sempre affamato vive nella boscaglia, attento e pronto ad azzannare, ma non colui che è consapevole, la fragola anche lei vive nel bosco, di colore e sapore intenso per allettare e ristorare colui che percorre il sentiero.
Autobiografico, come quando da ragazzo…via via fino ad ora, evocando e confrontando
con sapienza come in due binari paralleli il gioco e la realtà, binari che s’intrecciano in prossimità degli snodi.
Una vita spesso non facile, vissuta sapientemente e con determinazione, come l’esploratore che anche nelle difficoltà non si perde d’animo e tira dritto verso il Nord.
Si l’esploratore, perché fin dalla giovane età Orazio ha seguito gli ideali di Lord Robert Baden Powell prestando il Suo servizio nel branco dei lupetti, ideali che con l’aiuto di Dio hanno germogliato dando i frutti che tutti possiamo ammirare.
Libro di grande apertura, perché non è facile sintetizzare la propria vita , i propri sentimenti e metterli a disposizione di tutti.
Desidero paragonare quest’opera ad uno scrigno pieno di pietre preziose che basta aprire per mandare un grido di stupore e tuffarci dentro le mani per cercare la più bella e farla propria.
Ho sentito la necessità di condividere con Voi questa cosa bella, invito che rivolgo a tutti ma in special modo agli scouts che non si lascino sfuggire l’occasione di aggiungere alla loro formazione l’esperienza di fratello Orazio.
Grazie di cuore per questo grande dono."
Antonio Balzanetti

Nessun commento: