
La sua presentazione:
" Nato a Perugia nel 1947, sposato con Silvia, anche lei nel M.A.S.C.I,abbiamo un figlio Riccardo. Sono Responsabile Commerciale di una ditta che produce profilati, a fine anno andrò in pensione. Dal 1960 faccio parte della famiglia dello scautismo dove ho militato prima come scout e poi come capo nelle varie branche prima dell’ASCI. e poi dell’AGESCI. Nel 1997 sono entrato nel MASCI.dove ho svolto, l’incarico di S.R., sono stato responsabile del progetto nazionale Co.Ge. e nell’ultima A.N. di Fiuggi sono stato eletto Consigliere Nazionale. Ho due grandi sogni, il primo, poter intensificare i rapporti tra il MASCI e le associazioni scout giovanili ed il secondo, scrivere la storia dello scoutismo della mia regione. Sarebbe bello che questo secondo sogno fosse fatto proprio anche da altre regioni e, perché no, come uno dei progetti nazionali per il prossimo triennio."
Che cos'altro si può dire di lui ??? Tanto . . . . ad esempio;
- che nel 1995 ha scritto il libro sui "75 anni di scautismo a Spoleto" (1995 - 75° anniversario gruppo scout Spoleto I°)
- che nel 1996 è il promotore alla costituzione della nostra comunità MASCI di Spoleto (censita nel 1997).
- che nel 1997, nell'occasione del "Terremoto in Umbria", è incaricato dalla Protezione Civile (nomina prefettizia) ad essere il primo "capo campo" (settimana immediatamente dopo l'evento) della tendopoli di soccorso allestita a Villamagina per assistenza (ricovero, mensa, coordinamento e smistamento aiuti) alle popolazioni del comune di Sellano (uno dei più colpiti dall'evento sismico). in pratica è uno dei "padri fondatori" di quella che è ora la cittadina di Santa Maria Dei Container.
- che nel 2003 fa parte della Staff logistica del Campo Nazionale E/G AGESCI - "SESTANTE" (Monteleone di Spoleto) quale responsabile della mensa (per rovers, capi e personale di servizio + ospiti)
- poi gli incarichi Regionali e Nazionali e nel 2007 è nel drappello MASCI che ha partecipato al Jamboree del Centenario
. . . . e ciò è solo un qualcosa della sua "Grande presenza" nella comunità, nella vita scout e del suo "essere".
Da Noi della tua comunità MASCI di Spoleto tutto il sostegno ed un grazie di cuore.